I genitori degli alunni che non usufruiscono del trasporto scolastico organizzato dalle amministrazioni comunali possono richiedere al dirigente Scolastico l’ingresso anticipato e l’uscita posticipata degli alunni (pre-scuola e post-scuola) .
Si richiama l’attenzione dei genitori sui seguenti aspetti legati all’organizzazione ed al mantenimento del servizio:
- Il servizio conseguente all’ingresso anticipato ed all’uscita posticipata degli alunni rispetto al normale inizio delle lezioni non costituisce un obbligo per l’istituzione scolastica. Detto servizio verrà erogato nell’intento di rispondere a reali esigenze delle famiglie, sulla base di prestazioni volontarie rese dal personale scolastico, compatibilmente con altre esigenze di servizio prioritarie.
- Le fasce orarie del servizio non possono essere ampliate in modo indefinito per rispondere ad esigenze individuali, gli orari di possibile erogazione del servizio saranno quindi limitati a 30 minuti prima e dopo le lezioni.
- La fruizione del servizio è subordinata alla correttezza degli utenti; a fronte di comportamenti non corretti il servizio potrà essere quindi sospeso.
- L’ingresso anticipato e l’uscita posticipata potranno essere richiesti, tramite apposito modulo disponibile nei plessi scolastici o scaricabile dal sito della scuola nella sezione “Modulistica”, solo per validi e verificabili motivi (es. orario di lavoro dei genitori). (Modulo pre scuola)
- Il servizio di pre-scuola potrebbe essere interrotto o subire ritardi anche senza pre-avviso in caso di improvvise e non prevedibili assenze del personale incaricato dell’apertura degli edifici scolastici.
- Con la finalità di rendere agevole la gestione del servizio si richiede ai genitori un responsabile utilizzo di questa opportunità, limitando gli ingressi anticipati alle giornate ed ai casi strettamente necessari.
- Per le sedi di Ligonchio e di Vetto il servizio è gestito in collaborazione con l’amministrazione comunale.
- Per la sede del comune di Vetto il personale della scuola entrerà in servizio alle ore 8.00. Le famiglie che necessitano del servizio prima di questo orario dovranno richiedere il servizio tramite l’amministrazione comunale e versare l’eventuale contributo economico richiesto.
Si ricorda che un puntuale rispetto degli orari e di quanto sopra esposto costituisce un importante elemento per il corretto funzionamento del servizio e per una efficace vigilanza sui minori.