Privacy I.C. Ariosto a.s. 2022-23
DATA PROTECTION OFFICER (DPO) dell’I.C. “L. Ariosto”
Denominazione: Treeteck s.r.l. del Gruppo Editoriale Cceditore
Via: Torre, n. 44, Trezzo sull’Adda – Milano – CAP.: 20056
Provincia: MI
Telefono: 02-46517577 – 3518886018
Email: direzione@cceditore.it – info@treeteck.it
PEC: info@pec.treeteck.it
Sito web: https://www.unicceditore.education
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD)
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) nella persona fisica di FALETTI CORRADO è raggiungibile al seguente indirizzo:
Via Torre, 44, 220056 Trezzo sull’Adda (MI)
Email: direzione@cceditore.it – info@pec.treeteck – corrado.faletti@hotmail.it
Tel: 3518886018
Contratto per l’adeguamento alle norme del G.D.P.R. 679/16 e nomina del D.P.O., Audit, produzione di documenti e formazione del personale:
- Politica protezione dei dati personali
- Organigramma funzionale
- Informativa sul trattamento dei dati personali
- (art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”)
- Tabella archivi scolastici (tempi di conservazione)
- Modulo per l’esercizio di diritti in materia di protezione dei dati personali
- Modulo segnalazione data Breach
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’articolo 13 del REGOLAMENTO UE 2016/679
Ai sensi del REGOLAMENTO UE 2016/679 in questa pagina vengono descritte le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web dell’Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO L. ARIOSTO (di seguito definito Istituto).
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito, ma riferiti a risorse esterne al dominio dell’Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO L. ARIOSTO
TITOLARE E LUOGO DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione del sito sopra elencato possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Il Titolare del trattamento è l’Istituto “ISTITUTO COMPRENSIVO L. ARIOSTO”, che ha sede in Via Sasso 3 – 42032 Ventasso – Vetto (RE) Tel. 0522891150
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è FALETTI CORRADO facente parte della società Treeteck srl del Gruppo Editoriale Cceditore, via Torre 44, Trezzo sull’Adda, telefono 3518886018 raggiungibile al seguente indirizzo:
direzione@
Team dedicato alla Privacy
- Dott. Corrado Faletti – Regulations, ICT and Process Specialist
- Avv. Andrea Caristi – Privacy and Reputation Defense Specialist
- Dott. Roberto De Duro – Cyber Security Specialist
- Stefania Pagani – Customer Care
Organigramma Responsabile Trattamento Privacy
Organigramma Privacy Ariosto
Informativa privacy
Informativa-Privacy-IC-Ariosto
Informativa-Breve-Autorizzazione-Riprese-Foto-Video
modulo consenso informato – Google Workspace for Education
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dall’Istituto nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri e, in particolare, per gestire ed organizzare le attività di istruzione, educative e formative stabilite dal Piano dell’Offerta Formativa.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine maggiormente visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
Dati comunicati dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto dell’Istituto, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul presente sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
TEMPI DI CONSERVAZIONE
I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5 del Regolamento UE 2016/679) o in base alle scadenze previste dalle norme di Legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
COOKIE E ALTRI SISTEMI DI TRACCIAMENTO:
Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi.
Come disabilitare i cookie (opt-out):
La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. Ciò significa che hai la possibilità, in ogni momento, di impostare il tuo browser in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l’uso da parte dei siti. Inoltre puoi normalmente impostare le preferenze del tuo browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nel tuo computer. Al termine di ogni sessione di navigazione, infine, puoi cancellare dal disco fisso del tuo dispositivo i cookie raccolti. Se vuoi eliminare i cookie installati nella cartella dei cookie del browser utilizzato, occorre rammentare che ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.
Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi:
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Apple Safari: https://support.apple.com/kb/ph19214?locale=it_IT
Apple Safari per dispositivi mobili: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Microsoft Windows Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Microsoft Windows Edge: https://privacy.microsoft.com/it-IT/windows-10-microsoft-edge-and-privacy
Se vuoi saperne di più sui cookie in generale visita la pagina http://www.allaboutcookies.org oppure http://www.garanteprivacy.it/cookie
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
La MADISOFT SPA è stata designata responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Reg.to UE 2016/679, in quanto incaricata della manutenzione della parte tecnologica del sito.
I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale dell’Istituto, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’Istituto, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del REGOLAMENTO UE 2016/679). L’apposita istanza all’Istituto è presentata contattando il Responsabile della Protezione dei Dati.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal REGOLAMENTO UE 2016/679 hanno il diritto di proporre reclamo all’Istituto, come previsto dall’art. 77 del REGOLAMENTO UE 2016/679 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del REGOLAMENTO UE 2016/679)
Modello-Esercizio-Diritti-in-Materia-di-Protezione-dei-Dati-Personali
PRIVACY SHIELD
Che cos’è il Privacy Shield?
Il Privacy Shield, ovvero lo “scudo per la privacy” fra UE e USA, è un meccanismo di autocertificazione per le società stabilite negli USA che intendano ricevere dati personali dall’Unione europea. In particolare, le società si impegnano a rispettare i principi in esso contenuti e a fornire agli interessati (i.e. ovvero tutti i soggetti i cui dati personali siano stati trasferiti dall’Unione europea) adeguati strumenti di tutela, pena l’eliminazione dalla lista delle società certificate (“Privacy Shield List”) da parte del Dipartimento del Commercio statunitense e possibili sanzioni da parte della Federal Trade Commission (Commissione federale per il commercio). La Commissione europea ha ritenuto che il sistema offra un livello adeguato di protezione per i dati personali trasferiti da un soggetto nell’UE a una società stabilita negli Stati Uniti e che,
pertanto, lo Shield costituisca una fonte di garanzie giuridiche con riguardo ai trasferimenti di dati in questione.
Lo Scudo UE-USA per la privacy è in vigore dal 1 agosto del 2016.
Lo Scudo è applicabile a tutte le categorie di dati personali trasferiti dall’UE agli USA, compresi informazioni commerciali, dati sanitari o relativi alle risorse umane, purché la società USA destinataria di tali dati abbia autocertificato la propria adesione allo schema.
Privacy Shield
Privacy-shield.-Lo-Scudo-per-la-privacy-fra-Ue-e-USA-Infografica
Per ogni informazione
https://www.privacyshield.gov/welcome
https://ec.europa.eu/info/law/law-topic/data-protection_en
PRIVACY E DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Google-Istruzioni-dUso-e-Adeguamento-Privacy
Richiesta-Attivazione-Account-Google-Personale-Scolastico
MODULO CONSENSO INFORMATO PER GOOGLE WORKSPACE FOR EDUCATION
PRIVACY CYBER-BULLISMO
Modello-per-la-Segnalazione-Reclamo-in-Materia-di-Cyberbullismo
PROTOCOLLO BULLISMO – CYBERBULLISMO I.C. Ariosto
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge-101-2018-adeguamento-al-GDPR
Linee-Guida-Sui-Responsabili-della-Protezione-dei-Dati-RPD
DOCUMENTI I.C. “L. ARIOSTO”
Regolamento interno di istituto – codice privacy
Procedura di gestione DATABREACH
MODULISTICA
32-Informativa-Breve-Autorizzazione-Riprese-Foto-Video
MODULO CONSENSO INFORMATO PER GOOGLE WORKSPACE FOR EDUCATION
Richiesta-Attivazione-Account-Google-Personale-Scolastico
Modello-Esercizio-Diritti-in-Materia-di-Protezione-dei-Dati-Personali
Modello-per-la-Segnalazione-Reclamo-in-Materia-di-Cyberbullismo