Pubblicato del mercoledì 23 Febbraio 2022 in In evidenza
In attesa di REGGIONARRA 2022. LANTERNE D’ATTESA I bambini aspettano molto. Aspettano sempre. E si fidano che arriverai…
L’Istituto Comprensivo “Ludovico Ariosto” aderisce all’iniziativa promossa da ReggioNarra “La notte ei Racconti”: tutti assieme, alla stessa ora, adulti e bambini attorno a storie, avventure ed emozioni da leggere, narrare ed ascoltare.
Alcuni consigli per condividere questo tempo di storie e per creare un’atmosfera di attesa:
Teniamo accese poche e piccole luci, per IMMAGINARE…
Il colore che ci accompagna è il VERDE; può essere indossato da chi narra e da chi ascolta: sciarpa, calzini, maglietta, cappello, …
Il verde può trovarsi nell’ambiente di casa: cuscino, coperta, telo, tappeto, candela, lanterna,…
Anche un oggetto accanto a noi può arricchire una storia: una vecchia sedia, libri, una candela, il fuoco del camino, …
PROGRAMMA Ore 20,30: Ci colleghiamo tutti al link; presentazione dell’evento;, lettura dell’ ”Apristoria” – poesia di Pietro Formentini Ore 20,40: saluti della DS, dott.ssa Nadia Costi, e lettura de “Le cose che passano” di Beatrice Alemagna Ore 20,50: “Cornabicorna” di Pierre Bertrand – lettura a cura dei docenti di scuola dell’infanzia di Ramiseto Ore 21,00: “Uffa, quanto manca?” – di Reginald e Tina – lettura a cura delle docenti di scuola primaria di Vetto Ore 21,10: “Chiedimi cosa ti piace” – Suzy Lee Bernard Waber – lettura a cura di un genitore della scuola primaria di Vetto Ore 21,20: “Il mondo ti aspetta” – di Kobi Yamada – lettura a cura di docenti e genitori della scuola primaria Ramiseto Ore 21,30: “Io aspetto te, tu aspetti me” – Paola Predicatori – lettura a cura del docente di religione cattolica dei tre ordini scolastici Ore 21,40: saluti di commiato “Buonanotte a tutti”